(sasso del torchio)
La posizione originale
Il sasso del torchio è un masso erratico, depositato dall'ultima glaciazione appena sopra a Obino, alla quota di 680m. Nella zona si trovano anche altri massi granitici, che normalmente i ghiacciai depositano ai lati durante il procedere annuale o al momento del ritiro per scioglimento.
Anni fa, non si sa bene quando, qualcuno l'ha scolpito per ottenere il basamento di un torchio. Forse per il peso eccessivo, è rimasto li dove era fino ad oggi. Attualmente è di proprietà della Signora Nelda Tommasini Prada, che gentilmente ha consentito il piccolo spostamento che è stato eseguito dai Patrizi.
Scopo dell'intervento: offrire una interessante area di sosta agli escursionisti.
Il percoso
Si consideri che il peso del basamento è stato stimato in 25 quintali (2500kg). Dalla posizione originale, dove l'ha depositato il ghiacciaio e dove è stato lavorato, a forza di braccia i patrizi l'hanno trascinato fin sulla strada sottostante (dislivello 35m). Tratta verde a lato e immagine seguente. Durante l'operazione purtroppo il nostro Presidente è rimasto ferito alla gamba, oltre al dolore... gli spettava la benedizione della consorte. Il sasso era però pronto sulla strada e la decisione, sulla nuova ubicazione restava ardua...
Lunga meditazione... e decisione.
Dopo lunga meditazione e dopo aver ascoltato il parere di alcuni patrizi, la decisione. Considerato che la curva vicino alla posizione originale prende il nome dallo stesso, ossia "Vultada dal torch", ci è sembrato giusto riportarlo in quota ma più vicino alla strada in modo che potesse essere visto facilmente dagli escursionisti.
I potenti mezzi del Patriziato
Il 22 novembre 2008, si procedeva perciò alla preparazione del nuovo basamento, della panchina per il viandante e tramite un escavatore (concesso dell'Impresa Martinelli), si portava il monolite vicino all'ubicazione definitiva.
Pausa invernale
A causa del rigido e nevoso inverno, si è dovuto attendere fino a marzo 2009 per avere la strada sgombra dalla neve e potere finalmente completare l'opera.
E finalmente il 21 marzo 2009, un sabato mattino piuttosto freschino, in un'oretta abbiamo posato il sasso sul nuovo basamento con la soddisfazione di tutti. Alle 8.30 già si festeggiava con l'aperitivo. Le fotografie dell'operazione. Lo scorcio dalla strada. È prevista la posa di un cartello indicativo e una placca direttamente sul sasso.